DIETRO LE QUINTE DEL SOUND DESIGN CON JEAN-MICHEL JARRE!

Jean-Michel Jarre, pioniere della musica elettronica, collabora con Renault per migliorare l’esperienza sonora nei suoi veicoli. Ha contribuito alla creazione del VSP, un suono di sicurezza per pedoni, e del suono di benvenuto a bordo. Il documentario Dietro le quinte del sound design mostra il processo creativo e tecnico dietro questi progetti, fino al debutto dei suoni di Scenic E-Tech Electric.

DIETRO LE QUINTE DEL SOUND DESIGN CON JEAN-MICHEL JARRE!

28 febbraio 2025

Jean-Michel Jarre, pioniere della musica elettronica, collabora con Renault per migliorare l’esperienza sonora nei suoi veicoli. Ha contribuito alla creazione del VSP, un suono di sicurezza per pedoni, e del suono di benvenuto a bordo. Il documentario Dietro le quinte del sound design mostra il processo creativo e tecnico dietro questi progetti, fino al debutto dei suoni di Scenic E-Tech Electric.

BLOG (86)

RENAULT E IL SOUND DESIGN: L’ESPERIENZA SONORA INNOVATIVA NEI VEICOLI ELETTRICI

Il ruolo del sound design nell’innovazione Renault

Da decenni Renault integra il sound design nello sviluppo dei suoi modelli, considerando ogni dettaglio sonoro: dal suono del motore e degli indicatori di direzione ai segnali acustici del display e alla riproduzione audio nell’abitacolo. Questo approccio si allinea alla filosofia della Marca, che punta su una tecnologia umanizzata per offrire un’esperienza di guida coinvolgente e confortevole.

Sound design e veicoli elettrici: una nuova sfida

Con l’arrivo dei veicoli elettrici, Renault ha dovuto reinventare il suono dell’auto. L’assenza del rumore del motore ha richiesto lo sviluppo del VSP (Vehicle Sound for Pedestrians), un suono esterno per avvertire i pedoni, introdotto per la prima volta nel 2010 con Renault ZOE. Inoltre, la Marca ha creato una sequenza sonora di benvenuto a bordo, per un’accoglienza più calda e personalizzata.

Renault non si limita alla sicurezza, ma punta anche all’ecologia acustica, per ridurre l’inquinamento sonoro nelle città e migliorare il comfort a bordo. Grazie alla collaborazione con esperti come l’Ircam (Institut de recherche et coordination acoustique musique di Parigi) e il compositore Andrea Cera, Renault ha sviluppato una firma sonora unica, ora arricchita dal contributo del pioniere della musica elettronica Jean-Michel Jarre.

Jean-Michel Jarre e Renault: un’esperienza sonora immersiva

L’obiettivo di Jean-Michel Jarre è trasformare l’abitacolo dei veicoli Renault in un ambiente sonoro di altissima qualità, simile a un salotto musicale, attraverso soluzioni innovative come:

  • Ambienti sonori personalizzati nel sistema multimediale, inclusa una modalità dedicata ai podcast.
  • Un nuovo VSP e una sequenza di benvenuto per una firma sonora empatica, che esprima mobilità anziché velocità e potenza.

Questa collaborazione ha permesso a Renault di differenziarsi nel settore del sound design automobilistico, creando un’esperienza multisensoriale unica, capace di combinare sicurezza, innovazione ed emozione.

 

Fonte: RenaultGroup.com

Richiedi informazioni
I TUOI DATI
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di CAR LOVERS Roma S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).