Renault 2024: Crescita Globale e Innovazione Tecnologica
Renault chiude il 2024 con risultati straordinari, confermando la sua posizione di leader di mercato grazie a una crescita globale dell’1,8%, supportata dal piano strategico "Renaulution" avviato nel 2021. La Marca ha consolidato le sue performance attraverso una combinazione vincente di elettrificazione, innovazione tecnologica e qualità delle vendite, accompagnata dal lancio di ben otto nuovi modelli, tra cui Scenic E-Tech Electric, Rafale e Renault 5 E-Tech Electric, quest’ultima eletta "Car of the Year 2025".
Crescita Commerciale e Risultati Globali
Nel 2024, Renault ha raggiunto 1.577.351 unità vendute a livello mondiale, registrando una crescita superiore alla media del mercato (+1,8% contro l’1,4%). In Europa, le vendite sono aumentate del 3,3%, il doppio rispetto alla crescita del mercato, che si attesta a +1,7%. La Marca ha venduto 1.009.000 veicoli nel continente, raggiungendo una quota di mercato del 6,7%. Tra i Paesi europei, spiccano le performance in Regno Unito (+21,4%), Spagna (+10,8%), Italia (+6,7%) e Francia (+0,4%), con Clio che si posiziona al secondo posto nelle vendite a privati, guadagnando due posizioni rispetto al 2023 e aumentando i volumi del 7%.
A livello internazionale, Renault ha dimostrato un’impressionante capacità di crescita in mercati strategici:
- Brasile: Vendite in aumento del 10%, grazie al successo dei nuovi modelli come Kardian.
- Corea: Crescita straordinaria dell’81%, con un’espansione significativa della gamma.
- Marocco: Incremento del 7%, consolidando la presenza del brand nella regione.
Questi risultati dimostrano come il Renault International Game Plan, focalizzato sull’espansione globale, stia già portando benefici tangibili.
Successo dell’Elettrificazione e delle Tecnologie Avanzate
Renault ha continuato a spingere sull’elettrificazione, uno dei pilastri del piano "Renaulution", registrando un aumento del 20% delle vendite di veicoli elettrificati (ibridi ed elettrici) in Europa. Questo successo si basa su un’offerta bilanciata e innovativa:
- Full-hybrid: Vendite aumentate del 30%, rappresentando il 40% delle vendite totali dei veicoli termici. Con sette modelli disponibili, dal segmento B al D, Renault si posiziona al secondo posto in Europa per questa tecnologia.
- Veicoli elettrici: Crescita del 9% nelle vendite (autovetture e veicoli commerciali), trainata dal debutto di Renault 5 E-Tech Electric, che ha rapidamente conquistato il mercato francese.
La gamma elettrica sarà ulteriormente arricchita nel 2025 con l’arrivo di Renault 4 E-Tech Electric, costruita su piattaforme elettriche dedicate (AmpR Small e AmpR Medium), che offrono veicoli più leggeri, efficienti e moderni. Queste tecnologie uniche in Europa garantiscono un valore aggiunto, migliorando piacere di guida, connettività e abitabilità.
Renault 5 E-Tech Electric: Un Debutto Trionfale
Renault 5 E-Tech Electric, lanciata nell’ottobre 2024 in Francia, ha conquistato rapidamente il mercato, registrando circa 10.000 immatricolazioni nei primi due mesi. Questo risultato ha permesso a Renault di aumentare significativamente la quota di mercato delle auto elettriche in Francia, passando dal 15,5% di ottobre al 23% di novembre e dicembre 2024.
Eletto "Car of the Year 2025" da una giuria di 60 giornalisti di 23 Paesi europei, questo modello rappresenta un punto di svolta per la strategia elettrica della Marca. Nel 2025, Renault 5 amplierà la gamma con una batteria da 40 kWh e una versione da 25.000 euro, estendendo la sua commercializzazione a nuovi mercati europei come Regno Unito, Norvegia, Svezia e Polonia.
Innovazione Tecnologica: Vantaggi Competitivi
Renault si distingue anche per l’introduzione di tecnologie avanzate che migliorano l’esperienza di guida e la qualità dei suoi veicoli. Tra le innovazioni principali:
- OpenR link con Google: Sistema multimediale integrato disponibile sull’81% dei modelli.
- Tetto panoramico Solarbay: Introdotto nel 2024, è già presente sul 42% dei veicoli disponibili.
- 4CONTROL Advanced: Sistema di trazione integrale per una guida più sicura e dinamica, installato sul 29% dei veicoli per cui è disponibile.
Leadership nei Veicoli Commerciali
Nel settore dei veicoli commerciali, Renault mantiene la sua leadership europea con una quota di mercato del 15,3% e 310.500 unità vendute. Modelli di successo come Kangoo (+30,5%) e Trafic (+14,8%) hanno trainato il segmento, mentre il lancio del nuovo Master ha segnato un anno di transizione.
Prospettive per il 2025
Nel 2025, Renault continuerà a puntare sull’innovazione e sull’espansione globale, con nuovi lanci come Renault 4 E-Tech Electric e un focus sul Renault International Game Plan. La strategia della Marca si basa su un mix equilibrato tra elettrificazione, innovazione tecnologica e una qualità delle vendite che pone al centro il valore per il cliente.
Fonte: RenaultGroup.com